FOOD PHOTOGRAPHER
FOTOGRAFIA FOOD E BEVERAGE
 
Mi chiamo Paolo Allasia e sono un fotografo professionista con base in Piemonte, specializzato in fotografia food e beverage. Opero principalmente nelle province di Cuneo e Torino, due territori ad altissima vocazione enogastronomica, ma sono disponibile a spostarmi per progetti in tutto il Piemonte e nel resto d’Italia.
Lavoro con ristoranti, cantine vinicole, aziende alimentari, agriturismi, hotel e food blogger, offrendo servizi fotografici curati nei dettagli, in studio o in location, per raccontare visivamente la qualità e la personalità di ogni realtà del settore food.
Un territorio che parla di gusto:
il Piemonte come ispirazione
 
 Vivere e lavorare in Piemonte significa trovarsi al centro di una terra ricca di sapori autentici, prodotti unici e cultura gastronomica. Cuneo e Torino ospitano alcune delle più importanti eccellenze enogastronomiche italiane: vini, formaggi, salumi, dolci e piatti tradizionali che tutto il mondo ci invidia.
Questa ricchezza alimentare è una continua fonte di ispirazione fotografica, e al tempo stesso una responsabilità comunicativa: valorizzare al massimo, con ogni scatto, ciò che rende il nostro territorio così speciale.
Quando il cibo diventa immagine: comunicare sapori con la fotografia
Fare 
fotografia food e beverage in Piemonte significa 
trasformare profumi e sapori in emozione visiva.
Ogni immagine deve attirare, raccontare e invogliare. Una foto ben fatta è capace di portare il potenziale cliente direttamente al tavolo, di invitarlo ad assaporare con lo sguardo.
Attraverso foto di cibi professionali e un’attenta cura dello still life, traduco in immagini l’identità dei tuoi piatti, dei tuoi prodotti e del tuo brand.
Il mio approccio alla fotografia food e beverage
Ogni servizio fotografico nasce da un confronto, da un’idea, da una visione condivisa.
Mi occupo 
personalmente di ogni fase del progetto: dalla 
progettazione creativa alla 
cura della luce, dalla 
composizione dell’inquadratura fino alla 
post-produzione professionale.
L’obiettivo è sempre lo stesso: creare immagini che 
raccontino una storia e trasmettano valore, utili per 
menù, social media, siti web, cataloghi, ADV e campagne stampa.

Servizi fotografici professionali per il settore alimentare
Collaborazioni con ristoranti, chef e produttori
Nel corso degli anni ho lavorato con una varietà di clienti, tra cui:
- ristoranti, trattorie e bistrot,
 - chef e cuochi professionisti,
 - aziende vitivinicole,
 - produttori artigianali del settore alimentare,
 - hotel, resort, agriturismi e strutture ricettive,
 - food blogger e agenzie di comunicazione.
 
Ogni realtà ha una propria identità visiva: il mio compito è metterla in luce con coerenza e impatto visivo.
Fotografia still life e storytelling del prodotto
La mia esperienza nella 
fotografia still life mi permette di realizzare 
immagini per cataloghi alimentari, packaging, ecommerce e campagne ADV.
Valorizzo i 
dettagli: dalla texture del prodotto, alla luce che ne esalta i volumi, fino all’allestimento dello sfondo che rafforza il messaggio visivo.
Un approccio tecnico ma sempre creativo, per uno storytelling fotografico capace di distinguere il tuo brand.
Ristoranti, agriturismi e hotel
Se sei un ristoratore, sai quanto contano le immagini.
Una fotografia può 
fare la differenza tra una prenotazione e un clic perso.
Realizzo servizi fotografici per:
- menù online e cartacei,
 - contenuti per social media,
 - campagne pubblicitarie e portali di prenotazione.
 
Lavoro anche con hotel e strutture turistiche che desiderano valorizzare l’esperienza culinaria offerta ai propri ospiti.
Cantine vinicole e aziende agroalimentari
Collaboro con cantine e aziende del settore food per realizzare fotografie professionali utilizzabili per:
- etichette e packaging,
 - schede tecniche e presentazioni commerciali,
 - fiere e buyer internazionali,
 - e-commerce e social media.
 
Con la fotografia still life esalto forma, colore, texture e dettagli dei prodotti, mantenendo eleganza, pulizia e coerenza visiva.
Food blogger, editoria e comunicazione
Lavoro con professionisti della comunicazione gastronomica: blogger, agenzie, giornalisti, editori. Offro contenuti visivi pensati per il loro pubblico, curati nei minimi particolari, coerenti con il tono del progetto e pronti per la pubblicazione su:
- siti web
 - magazine
 - canali social
 - newsletter
 
Dove lavoro: base in Piemonte, sguardo sull’Italia
Servizi a Cuneo, Torino e provincia
La mia sede è in Piemonte e opero soprattutto nelle aree di 
Cuneo e Torino, ma raggiungo anche facilmente tutte le province vicine.
Conosco il territorio, i suoi ritmi, i suoi sapori: per questo i miei servizi sono 
profondamente radicati nel contesto locale.
Disponibile per trasferte in tutto il Piemonte e in Italia
Svolgo servizi in tutto il Piemonte e sono disponibile a spostamenti in altre regioni italiane.
Mi adatto a 
produzioni on-site o in studio, collaborando con agenzie o clienti diretti che cercano un fotografo food capace di unire qualità tecnica, visione creativa e flessibilità operativa.

Quanto costa un servizio fotografico food?
Dipende dal numero di piatti o prodotti, dal tipo di set, dalle richieste specifiche (ambientato o still life).
Contattami per un preventivo dettagliato, gratuito e senza impegno.
Lavori solo in Piemonte?
No, anche se sono basato in provincia di Cuneo, a Savigliano, lavoro spesso a Torino e in tutta la regione.
Sono disponibile a trasferte in tutta Italia per progetti fotografici food & beverage.
Offri anche servizi video?
Sì, realizzo video brevi per social media, promozioni e presentazioni aziendali da affiancare al servizio fotografico.
Fai foto per e-commerce e cataloghi?
Certo! Realizzo foto professionali per prodotti alimentari, perfette per cataloghi, siti web, marketplace e materiali pubblicitari.
Ti occupi anche del food styling?
Sì. Posso occuparmi dello styling del piatto oppure collaborare con food stylist professionisti, in base alle esigenze del progetto.
Richiedi il tuo servizio fotografico
 
Hai bisogno di immagini professionali per il tuo ristorante, la tua azienda o il tuo progetto food?




















































